Come avere un profilo verificato su ProntoPro

Verificare il profilo su ProntoPro ci permette di proteggere i Professionisti come te da furti di identità. Sarà sufficiente fornirci il Codice Fiscale o la Partita IVA associati al nome che hai su ProntoPro.

Perché inserire il numero di telefono

Per rispondere alle richieste dei clienti è necessario avere un profilo verificato. Fornendo i tuoi dati aiuterai ProntoPro a rimanere un luogo sicuro sia per te sia per i clienti che incontrerai. La verifica comprende il tuo numero di telefono e i tuoi dati professionali. Ti chiediamo di verificare il tuo numero di telefono per accertarci che i tuoi contatti siano validi e riconducibili a te.

Come verificare il tuo numero di telefono

Durante la registrazione ti verrà richiesto di effettuare la verifica. Se non l’hai ancora fatto, accedi alla sezione Impostazioni e clicca su “Informazioni professionali”. In basso, sotto allo spazio in cui è presente il tuo numero di telefono, dovrai cliccare su “Verifica numero”. Se inserisci un numero di cellulare, ti verrà inviato un SMS con un codice numerico che dovrai inserire nell’apposito spazio. Se il tuo numero è un fisso, ti apparirà il codice sullo schermo e il numero del centralino: dovrai chiamare il centralino (o farti chiamare) e digitare il codice di riferimento.

Come verificare il profilo se sei un privato

Se sei un privato devi inserire il tuo Codice Fiscale. Per inserirlo, accedi alle Impostazioni del tuo profilo e clicca su "Impostazioni professionali".

ATTENZIONE: il codice fiscale inserito deve corrispondere all’intestatario del profilo.

Una volta inseriti i tuoi dati fiscali, questi risulteranno “In fase di verifica” e non potranno essere modificati. Ci occuperemo di controllare la loro correttezza e coerenza.

ip.jpg

 

Per alcuni servizi, ProntoPro si riserva di chiedere al professionista eventuale documentazione attestante l'abilità all'esercizio.

Come verificare il profilo se sei un libero professionista o un'azienda

Se sei un libero professionista o un’azienda devi inserire la tua Partita IVA. Per inserirla, accedi alle "Impostazioni" del tuo profilo e clicca su "Impostazioni professionali".

ATTENZIONE: la partita IVA inserita deve corrispondere alla ragione sociale inserita.

Quando inserisci i tuoi dati fiscali questi risulteranno “In fase di verifica”. Ci occuperemo di controllare la correttezza e la coerenza degli stessi. Mentre i tuoi dati saranno “In fase di verifica” non potrai modificarli.

ia.jpg

Per alcuni servizi, ProntoPro si riserva di chiedere al professionista eventuale documentazione attestante l'abilità all'esercizio.

Perché devi inserire i tuoi documenti

Se i tuoi dati fiscali presentano delle incongruenze, ti chiederemo di inserire il tuo documento di identità (carta d’identità, patente o passaporto) per procedere con la verifica. Tieni presente che il nome e cognome sul documento devono corrispondere a quelli inseriti nel tuo profilo e che devi caricare sia il fronte che il retro del documento. Non ti preoccupare, il tuo documento non sarà visibile pubblicamente.

Come inserire il tuo documento

Accedi alla sezione "Impostazioni" e clicca su "Informazioni professionali". Successivamente clicca su "Carica documento di identità". Se hai bisogno di supporto, puoi contattare il nostro Centro Assistenza.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 158 su 259
Altre domande? Invia una richiesta