Come vengono inserite le richieste

Le richieste vengono inserite direttamente dai clienti quando hanno bisogno di un servizio.
Per inoltrare una richiesta, il cliente deve compilare un form specifico con domande inerenti il servizio richiesto. Successivamente, la richiesta viene inoltrata ai Professionisti che offrono quel servizio. 
La richiesta ha una durata massima di 48 ore ed è il Professionista che valuta sempre se rispondere o meno.
Qui sotto trovi maggiori informazioni riguardo al processo di inserimento di una richiesta da parte dei clienti.

Quali dati inserisce il cliente

Il cliente inserisce i propri recapiti e l’indirizzo. Per una questione di privacy, non puoi vedere i dati sensibili del cliente. Il cliente potrà decidere di condividere fin da subito il proprio contatto telefonico con i Professionisti che gli rispondono oppure in un momento successivo.

Metodi di contatto disponibili

I clienti possono scegliere di essere contattati dai Professionisti in vari modi: via chiamata, via Whatsapp e attraverso la chat di ProntoPro. Quando inseriscono una nuova richiesta, possono selezionare il metodo di contatto che preferiscono. 

Puoi vedere il metodo di contatto che preferisce nei dettagli della richiesta che ti ha inviato:

  • Se ha scelto di ricevere un messaggio su Whatsapp, potrai copiare il preventivo che hai inviato nella chat di ProntoPro e inviarlo anche su Whatsapp
  • Se ha scelto di ricevere una chiamata, potrai visualizzare il suo numero e chiamarlo direttamente
  • Se ha selezionato che può essere contattato sia via Whatsapp che tramite chiamata, potrai decidere di discutere il tuo preventivo con un messaggio su Whatsapp o chiamandolo

Ricorda che visualizzerai il numero di telefono del cliente solo se ha scelto di essere contattato via Whatsapp o telefono.

La chat di ProntoPro è sempre disponibile, a prescindere dal metodo di contatto che il cliente ha scelto: potrai richiedere il suo numero successivamente all’interno della vostra chat.

Ti suggeriamo di contattare il cliente attraverso il metodo che preferisce: aumenta le possibilità che ti scelga ed è un’ottima occasione per dimostrare rispetto nei suoi confronti.

Se usi ProntoPro dal computer, segui la guida illustrata in questo video per scaricare Whatsapp Desktop o vai a questo indirizzo per utilizzare Whatsapp Web.

 

Come vengono inviate le richieste

Le richieste, una volta superati i controlli qualità, vengono inviate ai Professionisti in base ai servizi selezionati. ProntoPro si assume la responsabilità di bloccare le richieste che non superano i controlli qualità richiesti: lo facciamo perché vogliamo offrire un servizio quanto più accurato e corretto possibile.

Cosa controlla ProntoPro prima di inviare le richieste

Le richieste vengono inviate ai Professionisti solo se:

  • Contengono informazioni utili al Professionista per formulare un’offerta;
  • Non provengono da diretti concorrenti o da Professionisti che chiedono un preventivo per servizi identici a quelli offerti da loro.

Vai alle tue richieste

Come gestire le Richieste dei clienti

Per rispondere alle Richieste dei clienti, devi avere a disposizione dei crediti nel tuo profilo: senza crediti non ti sarà possibile interagire sulla piattaforma e non potrai rispondere alle richieste di tuo interesse.

Per questo, ProntoPro ha creato ProntoRicarica, un sistema che ti permetterà di avere crediti sempre a tua disposizione. Per ulteriori informazioni puoi consultare l'articolo dedicato.

Come gestire le richieste direttamente da sito

Accedi al tuo profilo e vai nella sezione “In Arrivo” in alto a sinistra: troverai la sezione “Richieste Generiche” dove sono presenti le altre occasioni di lavoro che potrebbero interessarti. Inoltre, nella sezione “Conversazioni” è possibile visualizzare i nominativi dei clienti che hanno inviato una Richiesta e con i quali sono state avviate delle conversazioni.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 202 su 276
Altre domande? Invia una richiesta