Rimborso se non hai ricevuto richieste

Se non hai ricevuto un numero di richieste sufficienti da permetterti di utilizzare ProntoPro e non riesci a risolvere il problema pur avendo chiesto l’intervento del nostro centro assistenza, potremmo applicare il nostro diritto al rimborso.

Perché non hai ricevuto richieste

Ci sono diversi fattori che determinano la ricezione delle richieste dei clienti tra cui:

  • La categoria di servizi offerti.
  • Il tuo mercato: il numero di richieste dei clienti nelle tue categorie, la località e il numero di altri professionisti presenti in quel mercato.
Come provare a risolvere

Potrebbe trattarsi solo di una temporanea diminuzione delle richieste.

Controlla le impostazioni di notifica per verificare che le email e gli SMS di notifica siano attivi e controlla la tua cartella di spam.

 

Cosa fare se hai fatto tutto quello che ti abbiamo consigliato
Puoi richiedere rimborso solo al verificarsi di tutte queste condizioni:

  • La richiesta di rimborso avviene entro 30 giorni di calendario dall'acquisto del pacchetto di crediti.
  • La non ricezione delle richieste è direttamente collegata a fattori di mercato.
  • Non è stato possibile utilizzare alcun credito.
  • La richiesta di rimborso è stata presentata solo una volta, non verranno accettate più richieste di rimborso ricevute dallo stesso professionista.
Come presentare la richiesta
Contatta il Centro Assistenza compilando il form ed indica nell’oggetto: “0 Richieste", entro 30 giorni dall'acquisto.
Se hai acquistato un pacchetto di crediti tramite l'applicazione, puoi fare la richiesta di rimborso, sempre entro 30 giorni dall'acquisto, direttamente all'assistenza di Google Play o di Apple Store.
Cosa succede dopo aver presentato la richiesta

Il nostro Centro Assistenza ti darà riscontro dell’avvenuta accettazione della tua richiesta di rimborso.

Il rimborso avviene entro 30 giorni dall'approvazione tramite la modalità di pagamento da te usata. Scegliendo la modalità di rimborso tramite bonifico, le tempistiche possono dilungarsi fino a 5 giorni lavorativi successivi all'emissione del riaccredito.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 60 su 158
Altre domande? Invia una richiesta