Come scegliere il Professionista migliore per te

La scelta del Professionista è fondamentale per la buona riuscita del progetto. Chiedi accuratamente come verrà svolto il lavoro e accertati che le risposte fornite siano in linea con ciò di cui hai bisogno.

Come valutare il preventivo ricevuto

Chiedi nel dettaglio cosa è incluso e cosa no, in base al servizio da te richiesto. Se un Professionista propone prezzi nettamente inferiori rispetto alla concorrenza senza spiegarne la motivazione o rifiuta di fornirti certificazioni ed autorizzazioni obbligatorie per la sua categoria, presta attenzione. Tieni presente che, dopo la prima risposta, puoi aprire la conversazione con il Professionista e approfondire direttamente con lui ogni aspetto.

Come valutare il profilo del Professionista

Una volta ottenuto il preventivo valuta attentamente il profilo del Professionista che ti ha risposto. Un profilo ben compilato è un buon biglietto da visita e ti aiuta molto nella scelta che farai.

Controlla le informazioni presenti nel suo profilo:

  • Leggi le recensioni che ha ricevuto: l’esperienza dei clienti che lo hanno scelto prima di te può essere molto utile.
  • Controlla la descrizione che ha inserito nel profilo. 
  • Dai uno sguardo alle foto dei suoi lavori precedenti.
Cosa fare una volta scelto il Professionista

Dopo aver scelto il Professionista, è importante determinare i dettagli del lavoro e del pagamento direttamente con lui. 

Per grandi lavori di sistemazione e ristrutturazione casa e per progetti di alto valore economico è utile definire il tutto tramite un contratto.Per progetti più circoscritti e meno impegnativi (come un servizio di pulizia una tantum o una singola sessione di massaggio) è più semplice accordarsi direttamente con il Professionista.

In ogni caso, ricordati di chiedere ogni dettaglio riguardo al totale da pagare, compresi eventuali extra, per non avere spiacevoli sorprese alla fine.

Chiedi sempre una ricevuta dal Professionista al termine del lavoro.

ATTENZIONE: se hai trovato un Professionista privo delle certificazioni obbligatorie, segnalacelo.

Cosa fare in caso di incomprensioni con il Professionista

In caso di incomprensioni con il Professionista, segnalacelo.

ProntoPro non entra nel merito della trattativa tra le parti, ma cercheremo di mediare per trovare una soluzione che possa essere utile per entrambi.

Qualora ciò non fosse possibile, consigliamo alle parti di rivolgersi alle autorità competenti.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 332 su 396
Altre domande? Invia una richiesta